Lonato del Garda (BS)
+39.393.6222112
info@vision3d.it

COME ABBATTO I COSTI CON LA STAMPA 3D? TI FACCIAMO VEDERE

Printing Service

COME ABBATTO I COSTI CON LA STAMPA 3D? TI FACCIAMO VEDERE

OBBIETTIVO

Sfruttare la libertà di progettazione della stampa 3D a FUSIONE (MJF) per creare nuove parti customizzate, aumentandone le performance e le prestazioni meccaniche in maniera considerevole.

 

APPROCCIO ALLA STAMPA 3D A FUSIONE

Rivedere completamente la progettazione dei componenti meccanici, sfruttando al meglio le capacità uniche della stampa 3D, ad esempio disponendo correttamente il materiale solo dove necessario.

Realizzare prototipi rapidi o funzionali per testare nuove geometrie, ridurre il time-to-market e produrre pochi esemplari di una parte.

 

IL PROBLEMA

Vediamo da vicino i costruttori di macchinari per il mercato #labelling #filling #packaging tutti questi costruttori hanno un problema comune con il quale si devono confrontare ogni giorno.
I costruttori devono alzare la qualità, garantendo la performance delle loro soluzioni, ma sempre nell’ottica di un controllo cinico dei costi di produzione.

Queste aziende hanno la necessità di inserire nella loro filiera di approvvigionamento, dei fornitori in grado di produrre parti complesse in tempi brevi, con il massimo della qualità ma con prezzi piu bassi.

ESEMPIO PRATICO DI STAMPA 3D A FUSIONE

Staffa porta sensore, installato in impianti automatici di imballaggio. Realizzato con tecnologia HP 3D, materiale PA12.
Il sistema con la tecnologia tradizionale era realizzato in alluminio, ed era sovradimensionato rispetto al bisogno, riprogettato e prodotto con la tecnologia 3D.
La dimensione è ottimizzata e ridotta, eliminando lo spreco di materiale.
Abbatti i costi con la stampa 3d

Supporto in alluminio ridisegnato per la stampa 3D a fusione

Le parti che vengono costruite con la stampa 3D a fusione di Vision3D, sono piu economiche rispetto a parti costruite con metodi tradizionali, e inoltre i tempi di approvvigionamento e di consegna sono molto piu bassi rispetto a forniture di officine meccaniche semplici.

I costi che derivano dalla #stampa3D a fusione, inoltre, sono a rigor di logica piu bassi, perchè le macchine che producono i pezzi non impiegano manodopera. I nostri impianti sono completamente automatizzati e le risorse umane vengono impiegate solamente per la fesa di pulizia dei pezzi, di controllo qualità e di preparazione delle spedizioni.

Per ovviare a questi problemi e per ridurre i costi, alcune aziende hanno deciso di cambiare l’approccio per l’approvvigionamento dei pezzi che compongono le loro macchine, dedicando i loro uffici tecnici alla nuova progettazione 3D per poter creare nuovi prodotti da installare sui macchinari, e poter sfruttare tutti i benefici della Stampa 3D a fusione di Vision3D.

 

LA SOLUZIONE

In questo caso vediamo tutta la serie di supporti costruiti in alluminio, per sensori quali proximity, finecorsa, flussostati etc..

I supporti costruiti in #alluminio risultano molto costosi, relativamente alla funzione che devono svolgere, in questo caso devono solamente mantenere in posizione un sensore.

Cambiando la progettazione di queste parti, in alcuni casi è possibile ridurre il costo dei componenti fino all’80%, pur mantenendone le caratteristiche.

  • geometricamente ottimizzate per lo svolgimento di funzioni specifiche
  • resistenti meccanicamente e durevoli nel tempo
  • affidabili a sufficienza per essere posizionate in un ecosistema industriale

Si possono creare parti meno costose, piu robuste, resistenti e affidabili, oltre che piu facili da montare a bordo macchina.

Un tools molto comodo per fare questo, è l’analizzatore topologico di Solidworks. Con questo tools è molto semplice riprogettare in maniera efficiente nuovi particolari e utensili, con nuovo design, ma senza rinunciare alla loro robustezza.

Vuoi sapere come fare a ottimizzare i disegni dei tuoi pezzi?

Entra nella nostra COMMUNITY e iscriviti! Potrai scaricare immediatamente la linea guida di Vision3D per iniziare a progettare i tuoi pezzi con la stampa a fusione e abbattere i costi dei tuoi pezzi.

I particolari cosi ottenuti risultano meno costosi da produrre e piu leggeri, e nel caso dei supporti di sensori, si possono abbattere verticalmente i costi.

 

RISULTATI OTTENUTI SFRUTTANDO LA STAMPA 3D A FUSIONE

Le nuove strategie di progettazione rese disponibili da nuovi software 3D, ad esempio come Solidworks o Rhino3D, possono contribuire a ridurre la quantità di tempo necessario per creare i nuovi particolari.

Scarica la nostra guida alla progettazione

La tecnologia di stampa 3D a fusione di HP, la Multi Jet Fusion di cui dispone Vision3D, in questi casi permette di abbassare i costi dei particolari e ridurre i tempi di approvvigionamento.

I vantaggi ottenuti sono:
  • zero costi di investimento in attrezzature e programmi di lavorazione
  • riduzione rilevante dei tempi di realizzazione della parte a pochi giorni
  • riduzione significativa dei costi
  • flessibilità di sviluppo del prodotto
  • riduzione delle parti installate sull’impianto

Noi di Vision3D consigliamo a tutte le imprese di iniziare a sfruttare le opportunità offerte dalla stampa 3D quanto prima possibile.

 

QUOTAZIONE ISTANTANEA!

Per aziende che hanno bisogno di riscontri rapidi, Vision3D mette a disposizione un tecnico in grado non solo di preventivare le vostre parti da stampare, ma di poter dare nozioni e informazioni molto importanti per il contenimento dei costi dei vostri pezzi.

E’ sufficiente mandare una mail a info@vision3d.it con il file 3D che desiderate far analizzare e quotare.

La nostra riposta sarà veloce, e completa di un analisi tecnica che vi aiuterà a risparmiare ancora di piu, sfruttando le possibilità che la stampa 3D a fusione ci offre.

“Puoi immaginarlo? Puoi stamparlo!”

Inizia oggi a sfruttare i servizi che Vision3D mette a disposizione, inizia a risparmiare con la stampa a fusione di HP.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *