Lonato del Garda (BS)
+39.393.6222112
info@vision3d.it

STAMPA 3D IN METALLO, PECULIARITA’ E VANTAGGI.

Printing Service

STAMPA 3D IN METALLO, PECULIARITA’ E VANTAGGI.

COME FUNZIONA E QUALI SONO I VANTAGGI

Che cos’è la stampa 3D in metallo? Come funziona? Quali sono le caratteristiche peculiari ed i vantaggi?

Non possiamo negare il fatto che la stampa 3D per metalli rappresenti una linea di confine tra presente e futuro della produzione manifatturiera.

Scopriamo in questa guida di cosa si tratta, quali sono le caratteristiche distintive e quali sono le potenzialità per il futuro della manifattura italiana.

In una articolo precedente abbiamo fatto vedere come si sta muovendo HP per la distribuzione delle sue nuove stampanti in grado di stampare in metallo, se siete interessati potete trovarla cliccando QUI.

 

STAMPA 3D IN METALLO – COSA E’?

Si tratta di una tecnologia additive manufacturing attraverso la quale le polveri metalliche vengono fuse tramite un laser.

La stampa tridimensionale dei metalli può avvalersi di un’infinità di materiali con preziosità differenti in base alla destinazione d’uso e con caratteristiche fisico-chimiche e meccaniche proprie.

Si pensi, ad esempio, al bronzo, all’argento, al cromo cobalto, all’acciaio inox, all’alluminio, al titanio e a tutte le leghe metalliche che possono essere stampate.

Anche se cambiano le proprietà fisiche e meccaniche del prezioso sottoposto al processo di stampa tridimensionale, il principio di funzionamento rimane il medesimo per ogni tipo di materiale.

 

METALLO E STAMPA 3D – QUALI SONO I PUNTI DI FORZA?

Il processo additivo o l’additive manufacturing con polveri metalliche consente di migliorare la resa e di calcolare le geometrie in modo tale da mantenere intatta la resistenza del metallo e da guadagnare sensibilmente in termini di leggerezza.

Se per molti decenni il processo additivo è stato uno strumento di prototipazione, oggi grazie all’implementazione delle tecnologie digitali applicate nel comparto metallurgico e manifatturiero, è possibile spostarsi verso la produzione diretta di componenti (gioielli, parti di sistemi di propulsione per aeromobili, impianti biomedicali, etc.).

I sistemi di stampa 3D sui metalli sono utili per la produzione di massa e rispetto a quelle prodotte con metodi tradizionali, garantiscono risultati efficienti, efficaci e davvero di eccellente qualità produttiva.

Il processo additivo consente di produrre parti metalliche con geometrie complicate non realizzabili con le tradizionali tecnologie di fusione.

 

STAMPA 3D IN METALLO

STAMPA 3D IN METALLO

 

La produzione viene avviata a partire da un file 3D re-ingegnerizzato e la sua ottimizzazione consente di beneficiare delle peculiarità dei materiali sottoposti alla lavorazione e degli impianti impiegati nel ciclo di produzione.

Questo è uno dei punti di forza della stampa tridimensionale sui metalli ed è considerato davvero cruciale per ottenere un risultato di estrema qualità.

Altri vantaggi? Oltre alla qualità non possiamo di certo trascurare anche i costi di produzione in quanto per creare un oggetto è richiesto l’impiego di un minore quantitativo di metallo.

Ciò comporta minori sprechi, una massimizzazione della resa e un minore consumo di energia. Inoltre, non possiamo trascurare che i prodotti stampati in 3D finiti possono essere fino al 60% più leggeri.

Grazie alla riduzione del peso è possibile risparmiare milioni di euro: si pensi al settore dell’aeronautica, ad esempio, uno dei principali benefici è ridurre il consumo di carburante.

 

VANTAGGI DELLE STAMPANTI 3D IN METALLO

Quali sono i vantaggi delle stampanti 3D per metalli? Elenchiamoli qui di seguito:

  • ottima finitura superficiale (reverse engineering, laminati, fibre leggere),
  • maggiore leggerezza dei prodotti finiti pur mantenendo intatta la resistenza,
  • maggiore produttività,
  • riduzione dei costi,
  • possibilità di stampare geometrie complesse non realizzabili con le tecnologie tradizionali,
  • velocità,
  • processo di produzione personalizzato.

Vuoi sapere come fare a ottimizzare i disegni dei tuoi pezzi?

Entra nella nostra COMMUNITY e iscriviti! Potrai scaricare immediatamente la linea guida di Vision3D per iniziare a progettare i tuoi pezzi con la stampa a fusione e abbattere i costi dei tuoi pezzi.

QUOTAZIONE ISTANTANEA!

Per aziende che hanno bisogno di riscontri rapidi, Vision3D mette a disposizione un tecnico in grado non solo di preventivare le vostre parti da stampare, ma di poter dare nozioni e informazioni molto importanti per il contenimento dei costi dei vostri pezzi.

E’ sufficiente mandare una mail a info@vision3d.it con il file 3D che desiderate far analizzare e quotare.

La nostra riposta sarà veloce, e completa di un analisi tecnica che vi aiuterà a risparmiare ancora di piu, sfruttando le possibilità che la stampa 3D a fusione ci offre.

“Puoi immaginarlo? Puoi stamparlo!”

Inizia oggi a sfruttare i servizi che Vision3D mette a disposizione, inizia a risparmiare con la stampa a fusione di HP.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *