UNA MERIDIANA DIGITALE STAMPATA IN 3D

Ti ricordi la prima volta che hai compreso il funzionamento di una meridiana?
L’idea di poter determinare l’ora semplicemente osservando l’ombra proiettata dal sole??
A prima vista sembra un concetto piuttosto magico, ma in realtà introduce importanti concetti base sulla matematica e l’astronomia in un modo interessante e vantaggioso.
Furono gli antichi studi di astronomia egizia e babilonese che ci diedero le prime meridiane e da allora sono state usate come oggetti di studio matematico oppure come oggetti decorativi.
Le meridiane sono strumenti piuttosto semplici a prima vista.
In realtà il loro corretto funzionamento è basato sull’inclinazione della meridiana rispetto all’asse terrestre.

Meridiana Digitale
In poche parole, il trucco è mantenere lo spigolo della meridiana (la parte che crea l’ombra) parallelo all’asse di rotazione della Terra, in modo che quando viene colpito dai raggi del sole, possa proiettare l’ora.
Per l’emisfero australe, la latitudine deve essere invertita rispetto a quella dell’emisfero settentrionale.
Ora, grazie all’aiuto della stampa 3D è possibile creare una meridiana in chiave moderna.
COME CREARE LA MERIDIANA DIGITALE CON LA STAMPA 3D
Julldozer di Mojoptix ha creato una meridiana digitale con la stampa 3D, combinando l’antica tecnologia con la progettazione per mezzo di algoritmi.
La meridiana è stata progettata algoritmicamente usando OpenSCAD. Julldozer ha creato una matrice per ogni numero mostrato sulla meridiana: combinando queste matrici numeriche utilizzando un apposito script di OpenSCAD è stato possibile generare il file STL.
L’intero progetto è open source.
Può essere scaricato cliccando su questo link.
Per questo particolare progetto, la stampa 3D si rivela essenziale nel progetto perchè le geometrie elaborate dall’algoritmo non possono essere realizzate utilizzando per esempio lo stampaggio a iniezione.
Noi di VISION 3D consigliamo a tutte le imprese di iniziare a sfruttare le opportunità offerte dalla stampa 3D quanto prima possibile.
QUOTAZIONE ISTANTANEA!
Per aziende che hanno bisogno di riscontri rapidi, VISION 3D mette a disposizione un tecnico in grado non solo di preventivare le vostre parti da stampare, ma di poter dare nozioni e informazioni molto importanti per il contenimento dei costi dei vostri pezzi.
E’ sufficiente mandare una mail a info@vision3d.it con il file 3D che desiderate far analizzare e quotare.
La nostra riposta sarà veloce, e completa di un analisi tecnica che vi aiuterà a risparmiare ancora di piu, sfruttando le possibilità che la stampa 3D a fusione ci offre.
“Puoi immaginarlo? Puoi stamparlo!”
Inizia oggi a sfruttare i servizi che VISION 3D mette a disposizione, inizia a risparmiare con la stampa a fusione.