Ruote in Titanio stampate in 3D

Difficile attribuire la paternità dell’invenzione della ruota, di certo i settori dell’additive manufacturing stanno contribuendo allo sviluppo di una delle applicazioni più antiche della storia dell’ umanità.
E’ stato presentato al RAPID + TCT 2019 di Detroit, la più grande ed influente fiera di produzione additiva del Nord America, la seconda generazione del cerchio HRE3D+ montato su una Ford GT 2019.
Nello specifico i nuovi cerchi sono stati prodotti con due differenti sistemi di manifattura additiva: Direct Metal Laser Melting ed Electron Beam Melting.
La tecnologia di stampa 3d per metalli ha confermato i numerosi vantaggi già evidenziati nella prima serie di ruote HRE presentate al Formnext 2018.
Vantaggi del Metal Additive Manufacturing
- riduzione di peso: le nuove geometrie hanno consentito la realizzazione di parti più leggere di circa il 20%.
- riduzione del materiale di scarto: le teconologie di manifattura additiva per metalli hanno consentito una riduzione del materiale di scarto rispetto alle tecnologie sottrattive dall’ 80% al 5% (riutilizzabile per la stampa di altre parti).
- part consolidation: in termini di numero totale delle parti da assemblare, il nuovo design degli elementi ha consentito la riduzione delle componenti della ruota da 6 a 5.

cerchio in titanio stampa 3d
Progetti futuri
Alan Peltier, CEO di HRE, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di poter aprire nuovi orizzonti con le ruote HRE3D + aggiornate. Lavorare con GE Additive ci ha permesso di accedere ad alcune tecnologie davvero all’avanguardia, e stiamo esplorando il futuro della tecnologia delle ruote insieme a strumenti che continueranno ad evolversi nei prossimi anni. Non vediamo l’ora di vedere cosa saremo in grado di realizzare in seguito”.
A tal proposito una probabile evoluzione del progetto potrebbe essere quella di produrre il cerchio in un’ unica parte. Stay tuned.
Custom Manufacturing
Quando si tratta di produzione in quantità limitata di componenti personalizzati, fare affidamento a processi tradizionali come lo stampaggio a iniezione spesso non è economico a causa dei costi elevati di produzione.
La libertà di progettazione e il rapido miglioramento delle caratteristiche del materiale e delle prestazioni, rende la stampa 3D uno strumento sempre più utilizzato per creare pezzi di produzione personalizzati senza vincoli, come può accadere invece nella produzione tradizionale.
Noi di VISION 3D consigliamo a tutte le imprese di iniziare a sfruttare le opportunità offerte dalla stampa 3D quanto prima possibile.
QUOTAZIONE ISTANTANEA!
Per aziende che hanno bisogno di riscontri rapidi, VISION 3D mette a disposizione un tecnico in grado non solo di preventivare le vostre parti da stampare, ma di poter dare nozioni e informazioni molto importanti per il contenimento dei costi dei vostri pezzi.
E’ sufficiente mandare una mail a info@vision3d.it con il file 3D che desiderate far analizzare e quotare.
La nostra riposta sarà veloce, e completa di un analisi tecnica che vi aiuterà a risparmiare ancora di piu, sfruttando le possibilità che la stampa 3D a fusione ci offre.
“Puoi immaginarlo? Puoi stamparlo!”
Inizia oggi a sfruttare i servizi che VISION 3D mette a disposizione, inizia a risparmiare con la stampa a fusione.